ASI - Comitato Provinciale di Roma

Settore Sport Equestri

Hippoterapia

Casella di testo: Ente di promozione sportiva affiliato al CONI

Si può definire Ippoterapia l’insieme di quelle tecniche che sfruttando in vario modo il rapporto che si instaura tra il soggetto bisognoso di tale trattamento ed il cavallo, secondo un programma terapeutico specifico. 

L’ utilizzazione del cavallo a scopo terapeutico,  risalente tra il IV e V secolo A.C, si è diffusa in Italia negli anni settanta e prevede degli interventi che vanno dall’approccio iniziale al cavallo al raggiungimento di una notevole autonomia in sella.

L’Ippoterapia, quasi sempre programmata ed inserita all’interno di un più ampio progetto riabilitativo, viene svolta da una serie di figure professionali come i medici specialisti, i terapisti della riabilitazione, gli istruttori di equitazione, gli operatori socio-sanitari e gli assistenti volontari specificatamente preparati, motivo per cui viene praticata in un numero limitato di Centri Ippici in possesso di tutti i requisiti necessari.